Centro servizi
Il Centro Servizi ha lo scopo di accogliere nelle ore diurne persone anziane o adulte autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti.
Il Centro di Servizi istituito presso il Centro Diurno "Angiolina Zortea" sito in Via Danoli 19 a Canal San Bovo difronte all'APSP "Valle del Vanoi".
Il Centro Servizi è una struttura semi-residenziale a carattere diurno la cui attività concorre a favorire la permanenza dell'anziano nel proprio ambiente e ad evitare il ricorso al collocamento in strutture residenziali. Il Centro Servizi risponde a bisogni di anziani autosufficienti o con un parziale grado di compromissione delle capacità funzionali.
Per l'espletamento delle attività previste nel Centro Servizi l'A.P.S.P. "Valle del Vanoi" mette a disposizione personale OSS, fisioterapista, estetista e parrucchiera, a seconda delle richieste e prestazioni erogate, nonché del personale addetto al trasporto.
Sono disponibili n. 10 posti giornalieri, convenzionati con la Comunità di Primiero.
Agli Utenti del Centro Servizi vengono garantite prestazioni sociali, ludico-ricreative ed alberghiere.
Servizi erogati
Le prestazioni erogate sono:
- Cura e igiene della persona: bagno assistito e protetto, servizio pedicure, manicure, parrucchiera,
- Attività socio-culturali
- Attività motoria e fisica (ginnastica dolce, ginnastica individuale e di gruppo)
- Servizio mensa
- Servizio trasporto per l'accesso al Centro e per il rientro a domicilio, per i soggetti privi di mezzi propri.
L'attività del Centro Servizi è svolta dalle ore 09.00 alle 13.00 o dalle 09.00 alle 16.00, dal lunedì' al venerdì (escluse le festività). L'utente ha la facoltà di scelta sulle modalità di permanenza: mezza giornata, giornata intera, tutta la settimana o giornate concordate.
Modalità di accesso
Per accedere a questo servizio per i posti in convenzione è necessario rivolgersi direttamente al Settore Socio-Assistenziale della Comunità di Primiero Via Roma n.19 - 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN). L'esame delle domande e la redazione dei progetti d'intervento individualizzati vengono effettuati dal Servizio Sociale della Comunità di Primiero.
Qualora la Comunità convenzionasse posti inferiori a 10, i posti rimanenti sono a disposizione dell'utenza a pagamento. L'utente per l'ammissione potrà rivolgersi direttamente all'A.P.S.P. n. telefono 0439/719009 e sarà accolta secondo la relativa procedura.
Tariffe
Il costo per le prestazioni richieste dall'Utente sarà determinato dalla Comunità di Valle di Primiero in relazione al coefficiente ICEF.